🎶 D’ACORD FEST | ORIGINI

News pubblicata il 27 Giugno 2025

Dal 25 al 27 luglio 2025

Tre giorni di musica, cultura, arte e territorio nei suggestivi Castelli di Lagnasco.
Il D’Acord Fest torna con una nuova edizione dedicata al tema delle Origini: suoni, parole, visioni e radici si intrecciano in un programma ricco di concerti, incontri e attività per tutte le età.


🎧 Venerdì 25 luglio – ore 21

MAX CASACCI – Earthphonia Groovescapes
Una performance immersiva tra suoni della natura e tecnologia, nel cuore architettonico dei Castelli. Introduzione scientifica a cura di Agrion.
🎟 Ingresso gratuito


🎷 Sabato 26 luglio – ore 21

THE ORIGINALS (Africa Unite + BlueBeaters)
Opening: MAHOUT
Un concerto esplosivo che fonde reggae, ska e funk in una grande festa musicale.
🎟 Omaggio per disabili + accompagnatore e bambini fino a 10 anni.
👉 Acquista il biglietto su dacordfest.it


🎤 Domenica 27 luglio – ore 21

ANNA CASTIGLIA + GIULIA MEI
Due voci innovative del nuovo cantautorato italiano in una serata all’insegna di creatività e sperimentazione.
🎟 Omaggio per disabili + accompagnatore e bambini fino a 10 anni.
👉 Acquista il biglietto su dacordfest.it


🎨 Domenica 27 luglio – dalle ore 15

ARTE, ARTIGIANATO E IMPEGNO SOCIALE
Laboratori creativi, esperienze manuali, un aperitivo con IdeArte e la proiezione del documentario “Dil Kumari” alla presenza dell’autore e dei volontari Cecy Onlus.


🕍 Durante il festival sarà possibile visitare i Castelli di Lagnasco e il Giardino delle Essenze.

🔗 Info e dettagli:
📧 [email protected]
🌐 www.castellidilagnasco.it
📱 IG: @dacordfest | FB: D’Acord Fest | dacordfest.it


Un progetto di: Comune di Lagnasco, Pro Loco Lagnasco, Ass. Riapriamo i Castelli, Borgate dal Vivo, Occit’Amo Festival, Castelli di Lagnasco
Con il sostegno di: Fondazioni Cassa di Risparmio di Saluzzo e di Cuneo, Regione Piemonte, ATL del Cuneese, Fondazione Artea e altri partner culturali e territoriali.


Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 4,50 €