Mostra temporanea

Zero Gravity Evolution

MEET DIGITAL CULTURE CENTER
Milano (MI)

In abbonamento
Da giovedì 23.11.2023 a domenica 28.01.2024

Il MEET presenta Zero Gravity Evolution, una mostra immersiva dell’artista giapponese Yoichiro Kawaguchi, noto per la sua ricerca artistica sulla generazione di immagini al computer. La mostra è un progetto in progress, con una nuova opera esposta ogni mese nella Immersive Room del MEET. Inizia con Xenion del 2003, che utilizza la simulazione al computer della trama del metallo liquido per creare forme di vita artificiali. Kawaguchi combina grafica computerizzata colorata con forme geometriche argento, esplorando il legame tra sensibilità della vita e razionalità matematica.

I mondi creati da Kawaguchi sono ispirati alla natura e generati attraverso algoritmi di arte generativa, riflettendo la cultura giapponese che accoglie la tecnologia. La sua ricerca si allinea con la ricerca scientifica, esplorando gli aspetti estetici del biomorfismo digitale. Utilizzando procedure algoritmiche, Kawaguchi cerca di generare processi morfogenetici con qualità estetica, simile alla scienza che utilizza simulazioni per comprendere i meccanismi della vita. La sua ricerca evolve nel tempo, passando da software semplici a quelli sempre più complessi.

Kawaguchi afferma che la tecnologia digitale consente di creare immagini impossibili con la tecnologia standard, permettendo nuove idee nelle immagini in movimento e fisse. La facilità di transizione tra immagini fisse e in movimento offre un costante rinnovo dell’ispirazione personale. L’opera di Kawaguchi è mimetica, emulando i principi e le leggi di funzionamento della natura anziché imitare l’apparenza del mondo. Come molta arte contemporanea astratta, cerca di cogliere aspetti della realtà fisica attraverso la ricerca artistica.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 15:00 - 19:00
Mercoledì: 15:00 - 19:00
Giovedì: 15:00 - 19:00
Venerdì: 15:00 - 19:00
Sabato: 15:00 - 19:00
Domenica: 15:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 9,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.