Mostra temporanea
Vaste Programme. Come si fa la marmellata
PINACOTECA CIVICA LEVIS
CHIOMONTE (TO)

Da sabato 14.10.2023 a lunedì 1.04.2024
La Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte ospita la mostra del collettivo Vaste Programme (Giulia Vigna e Leonardo Magrelli), Come si fa la marmellata, esito di un periodo di residenza parte del programma avviato da Pinacoteca G.A. Levis volto a ospitare artiste e artisti contemporanei con l’intento di attivare nuove narrazioni a partire dal corposo patrimonio di opere pittoriche del paesaggista Giuseppe Augusto Levis e incrementare le collezioni pubbliche.
Presenza e memoria, tempo e disfacimento, ribaltamenti di senso e di approccio sono i temi principali della ricerca che il collettivo Vaste Programme ha sviluppato a partire dagli spazi abbandonati delle due dimore del pittore piemontese a Chiomonte e Racconigi. Una riflessione, narrativa e fisica, sullo scorrere del tempo, che tutto consuma e altera.
Con Come si fa la marmellata / How to Make Jam i Vaste Programme invitano, con la leggerezza e la profondità che gli sono proprie, a ribaltare il nostro approccio al mondo e al tempo – almeno a provarci. Senza negare l’evidenza, cercando soluzioni creative e ludiche per affrontare lo scorrere del tempo e le condizioni ecologiche, sociali e culturali sempre più complicate e avverse. Se il tempo e i rovi infestano e invadono le case, si possono almeno raccogliere le more per fare la marmellata…
Nel percorso mostra si intrecciano le immagini delle abitazioni di Giuseppe Augusto Levis in stato di abbandono – in parte realizzate con tecniche di stampa sperimentali utilizzando i frutti raccolti – e un incoerente racconto in cui emergono storie personali e universali, memorie anch’esse sul filo del tempo, tratte da interviste agli ospiti di due Residenze Sanitarie Assistenziali, Casa Amica di Chiomonte e Residenza Angelo Spada di Racconigi. Proprio sulle tracce della vegetazione che inarrestabile riconquista i suoi spazi, il collettivo ha basato il suo progetto, andando a cercare le voci che avrebbero potuto rispondere, attraverso la loro esperienza di vita, alla semplice domanda: come si fa la marmellata?