Mostra temporanea
Una nuova opera | La lapidazione di Santo Stefano della bottega di Bernardino Lanino
Museo Francesco Borgogna
Vercelli (VC)

Da venerdì 15.09.2023 a venerdì 9.08.2024
L’opera di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C., La lapidazione di Santo Stefano, sarà presentata nella sala “delle vele” di B. Lanino, in dialogo con la prestigiosa collezione del Cinquecento piemontese del Museo Borgogna di Vercelli.
L’esposizione della tela, precedentemente presentata e ospitata presso il Museo del Territorio di Biella, conferma la volontà di BPS di essere parte attiva di un sistema culturale capace di valorizzare il proprio patrimonio. La collaborazione con il Museo Borgogna, iniziata nel 2018 con l’inserimento in collezione permanente del capolavoro di Gerolamo Giovenone, di proprietà BPS, Adorazione del Bambino con i santi Francesco d’Assisi e Antonio da Padova, prosegue con questa iniziativa, con soddisfazione del presidente del Museo, l’avvocato Francesco Ferraris e dell’Amministratore delegato di Banca Patrimoni Sella & C., Federico Sella.
La lapidazione di Santo Stefano, riscoperta in una collezione privata e successivamente acquisita da Banca Patrimoni Sella & C. nel 2022, divenne occasione per l’avvio di una serie di studi confluiti nel catalogo pubblicato da Edizioni Palazzo Bricherasio, disponibile nel bookshop del museo.La tela, inizialmente gravata da una spessa patina di vernice ossidata che alterava le reali cromie, era stata oggetto di un restauro che ne aveva riportato in vita i colori originali. Inoltre, la diagnostica scientifica aveva permesso non solo di collocare l’opera intorno agli ultimi anni del Cinquecento, ma anche di stabilire che fosse copia di un archetipo di Bernardino Lanino.