Mostra temporanea
Una comunità che dona
Un cammino attraverso i secoli
MUDI – MUSEO DIOCESANO DI ALBA - ALBA (CN)

Da venerdì 23.05.2025 a domenica 30.11.2025
La mostra Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli, allestita presso il Museo Diocesano di Alba, è un’importante esposizione che rientra nel progetto nazionale NEL TUO NOME, l’arte parla di comunità, promosso in occasione del Giubileo 2025. Questo percorso espositivo mette in luce il ruolo fondamentale delle comunità cristiane nella conservazione, valorizzazione e trasmissione del patrimonio culturale ed ecclesiastico attraverso i secoli.
Curata da Silvia Gallarato con l’allestimento dell’architetto Danilo Manassero, la mostra si sviluppa lungo le sale museali e il percorso archeologico, in due sezioni tematiche: la prima racconta la storia delle donazioni alla Cattedrale di Alba, testimoniata da oggetti e documenti d’archivio; la seconda è un dialogo tra il sacro e l’arte contemporanea grazie al progetto Rodello Arte, con opere recenti che riflettono sul significato del dono.
Tra le opere in esposizione si segnalano: l’Ostensorio raggiato donato da Francesco Domenico Barisano, il Reliquiario di San Lorenzo, e una pianeta settecentesca restaurata grazie ai fondi dell’8xmille. Documenti come il Libro della Sacrestia completano un racconto che unisce fede, arte e memoria collettiva.
La mostra sottolinea il ruolo attivo dell’Ufficio Beni Culturali della diocesi di Alba che, dal 1998 ad oggi, ha promosso restauri, catalogazioni e formazione di volontari, creando una rete vitale per la tutela dei beni ecclesiastici.