Mostra temporanea
Tiepolo: dalla collezione Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como
MUSEO CASA DEL PODESTÀ
Lonato del Garda (BS)


Da sabato 25.02.2023 a domenica 31.12.2023
Il legame tra Ugo Da Como e lo studioso che riscoprì l’opera di Giambattista Tiepolo.
Questa occasione espositiva intende celebrare un aspetto poco noto del Senatore Pompeo Molmenti (Venezia, 1852 – Roma, 1928), uno dei più cari amici di Ugo Da Como (Lonato, 1869-1941). Molmenti fu il primo Sottosegretario alle Belle Arti in Italia, attendo studioso di
Storia dell’Arte. Spettò a Pompeo Molmenti il compito di avviare la “riscoperta” critica di Giambattista Tiepolo, artista che oggi facilmente riconosciamo come il maggiore pittore italiano del XVIII secolo.
Della particolare attenzione di Molmenti rispetto all’opera di Tiepolo sono oggi testimonianza non solo gli studi dati alle stampe, ma la sua stessa collezione, orginariamente collocata nella bella casa di Moniga del Garda (poco distante
da Lonato del Garda). Ugo Da Como, esecutore testamentario di Molmenti, ricevette in legato alcune significative opere tiepolesche, per la prima volta opportunamente valorizzate all’interno della piccola mostra organizzata dalla Fondazione Ugo Da Como, all’interno della Casa Museo lonatese.
Particolarmente interessante la presenza del disegno di Giambattista Tiepolo rappresentante L’incoronazione della Vergine (mai esposto al pubblico prima d’ora). La serie completa dei 10 Capricci, concepiti da Giambattista Tiepolo e ristampati all’acquaforte dal figlio Giandomenico nel 1785, completano la mostra.
