Mostra temporanea
Tesori Nascosti
Castello di Masnago
Varese (VA)

Da sabato 3.12.2022 a domenica 26.03.2023
Dipinti, sculture, stendardi, reliquiari, crocifissi e persino alcuni reperti paleontologici: sono questi i Tesori Nascosti protagonisti della mostra al Castello di Masnago. Tesori Nascosti raccoglie opere provenienti dal territorio restaurate grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e qui proposte in sinergia con il Comune di Varese. Si tratta di oggetti che offrono l’occasione di immergersi in un percorso fatto di tecniche e metriche eterogenee, ma soprattutto di devozione e tradizioni locali.
Nell’allestimento è proposto un viaggio attraverso il territorio del Varesotto: da Besano a Saronno, passando da Varese, Golasecca, Gallarate, Azzate, Arsago Seprio, Porto Valtravaglia, Castello Cabiaglio, Cassano Magnago, Venegono e Gorla Minore. Il percorso è reso ricco da dipinti più conosciuti – come il Gaudenzio Ferrari custodito a Saronno e due dipinti a olio su tavola attribuiti al pittore Callisto Piazza conservati ad Azzate – ma anche da opere meno note e tuttavia capaci di suscitare interesse e svelare la maestria dell’esecuzione, come nel caso dello stendardo della basilica di Gallarate – un vero e proprio capolavoro del ricamo secentesco lombardo.
Il percorso proposto vuole essere anche occasione di scoperta e riscoperta di tradizioni e devozioni che legano le opere d’arte alla vita delle comunità, raccontando per ciascuna opera anche il valore simbolico e devozionale, attraverso un racconto che ripercorre tradizioni anch’esse dimenticate. Le schede storiche e di restauro prodotte sono state raccolte in un volume edito nella collana delle pubblicazioni della Società Storica Varesina.
