Mostra temporanea

Tempo uomo natura. Sguardi sui musei della Valle Camonica

MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALLE CAMONICA
Capo di Ponte (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Da sabato 2.09.2023 a domenica 25.02.2024

Fabio Barile inserisce i Massi di Cemmo in una storia dal respiro geologico, ripercorrendo temi quali la sacralità della roccia e il senso dell’abitare lo spazio dalla preistoria a oggi. Marina Caneve guarda il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane come un unico grande organismo vivente, dove esseri umani, animali e forme vegetali si intrecciano in una serie di temporalità a ritroso, svelando un ecosistema stratificato e complesso. Caterina Morigi si concentra sulla “maggioranza assente” negli oggetti del MUPRE, dando cittadinanza alla grande mole di reperti deperibili mai giunti fino a noi, riabilitando così alla storia componenti legate a una sorta di intimità, alla casa, al corpo.

Tu ti godi l'arte
e noi ti premiamo

Leggi di più

SE VISITI QUESTA MOSTRA ACCUMULI
80 punti *
Il biglietto della mostra è unico con il biglietto del Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica, pertanto con la visita a entrambi si raccolgono 80 punti complessivi.

Scarica AM, la nuova APP di Abbonamento Musei


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 16:00
Mercoledì: 10:00 - 16:00
Giovedì: 10:00 - 16:00
Venerdì: 14:00 - 16:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 6,00 €
  • Biglietto ridotto: 2,00 €

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
ultimo ingresso: 18.30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.