Mostra temporanea
Teatri e teatrini
Le arti della scena tra Sette e Ottocento nelle collezioni di Palazzo Madama
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino - Torino (TO)
In abbonamentoDa giovedì 20.06.2024 a lunedì 9.09.2024
Palazzo Madama ospita il progetto espositivo Teatri e teatrini. Le arti della scena tra Sette e Ottocento nelle collezioni di Palazzo Madama, una straordinaria occasione per scoprire i tesori custoditi nelle collezioni permanenti del museo.
La mostra include una selezione di materiali relativi alla storia del teatro, con un focus sui disegni scenografici. Tra questi spiccano le opere di Filippo Juvarra per il teatro del cardinale Ottoboni, i bozzetti scenografici dei Galli da Bibiena, dei fratelli Galliari, di Pietro Gonzaga e di Romolo Liverani. Questi disegni furono realizzati per opere messe in scena nei teatri di Torino, Milano e Parma dal 1750 al XIX secolo.
In esposizione anche il dipinto di Giovanni Michele Graneri che ritrae l’interno del Teatro Regio di Torino durante la rappresentazione del Lucio Papirio del 1752, e un ventaglio raffigurante il Teatro Regio e il Teatro Carignano con i nomi degli occupanti nella stagione 1780-1781. Queste opere sono state catalogate da Mercedes Viale Ferrero, della quale si celebra il centenario della nascita.
Inoltre, la mostra presenta una selezione di scenari per teatrini di marionette del XIX secolo, donati da Mario Moretti. Tra questi, quindici fondali provenienti dal teatro di San Martiniano a Torino, con soggetti storici e patriottici legati agli ideali risorgimentali, realizzati dagli stessi pittori del Teatro Regio e del Carignano. Saranno esposti sei fondali e un teatrino completo di aste e pennacchi lignei.










