Mostra temporanea

SVALVOLATI. La chirurgia del cuore, un viaggio nel tempo

Palazzo della Libertà
Bergamo (BG)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Da venerdì 29.09.2023 a venerdì 22.12.2023

Immaginiamo una sala operatoria come un organismo in continua evoluzione dove scienza, buone pratiche, abilità chirurgiche e tecnologie si affiancano e si integrano per migliorare gli standard di sicurezza e di efficacia delle operazioni, con uno sguardo particolare alla cardiochirurgia.

Il visitatore, percorrendo le sale della mostra, interagisce con i contenuti, gli oggetti reali e i dispositivi multimediali per diventare parte attiva dell’experience. In questo viaggio, dagli esordi della cardiochirurgia nell’antichità fino ai nostri giorni, Bergamo e Brescia sono certamente due tappe evolutive molto importanti, insieme ad altri centri di eccellenza italiani, europei e americani.

Tu ti godi l'arte
e noi ti premiamo

Leggi di più

SE VISITI QUESTA MOSTRA ACCUMULI
50 punti *
Inquadra il QR Code che trovi nella sede espositiva

Scarica AM, la nuova APP di Abbonamento Musei


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 15:00 - 18:00
Mercoledì: 15:00 - 18:00
Giovedì: 15:00 - 18:00
Venerdì: 15:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:

Palazzo della Libertà

Via Norberto Duzioni, 2 Bergamo (BG)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.