Mostra temporanea

Storia di Materiali e Passioni

Arlindo Sousa Alves e lo scarto come arte

MUSEO CIVICO LUIGI MALLE’ - DRONERO (CN)

In abbonamento
Da domenica 22.09.2024 a domenica 27.10.2024

La mostra Storia di Materiali e Passioni. Arlindo Sousa Alves e lo scarto come arte, curata da Ivana Mulatero e Antonio Musiari, ospitata al Museo Civico Luigi Mallé di Dronero rappresenta il culmine del progetto Mallé Talents, nato dalla collaborazione tra il Museo Mallé e la Mamo Educational Foundation, volto a promuovere l’arte contemporanea e sostenere giovani artisti.

Protagonista della mostra è Arlindo Sousa Alves, artista capoverdiano che vive in Italia dal 2013. Alves trasforma materiali di scarto in opere d’arte, riflettendo sulla cultura del consumismo e sul riutilizzo creativo. Le sue circa quaranta opere inedite esplorano temi come il mare, le figure femminili, la flora e la fauna, utilizzando metalli riciclati, tessuti e chicchi di caffè.

mallLa mostra è sostenuta dalla Regione Piemonte, dal Comune di Dronero e dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 15:00 - 19:00
Domenica: 15:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.