Mostra temporanea

Smelling the world

MÚSES | ACCADEMIA EUROPEA DELLE ESSENZE
Savigliano (CN)

In abbonamento
Da venerdì 22.09.2023 a lunedì 8.01.2024

I profumi del mondo. Il reportage di Alessandro Gandolfi per National Geographic

Oltre 80 immagini raccolte in 18 Paesi, un allestimento multisensoriale innovativo che sollecita vista, tatto, udito e olfatto, video emozionali, contenuti didattici multimediali e un percorso di gaming interattivo. Smelling the world è davvero un singolare viaggio alla scoperta delle essenze della Terra e dell’Uomo. Essenze, profumi e odori. La nostra memoria vive di emozioni che passano attraverso l’olfatto. Basta chiudere gli occhi per tornare al profumo di una persona amata, a un luogo che abbiamo abitato o all’aroma di un cibo della nostra infanzia. Hanno un odore il caldo e il freddo, la miseria e la ricchezza, la paura e la felicità.

L’olfatto è un senso primitivo, alla base dell’attrazione fra le persone e del giudizio che ci formiamo del mondo intorno a noi. Ottanta fotografie di grande formato realizzate dal pluripremiato Alessandro Gandolfi raccontano la storia e i retroscena di questo senso, così rilevante eppure così ignorato.

Smelling the World nasce da un reportage durato oltre un anno, dedicato alla ricerca degli odori e delle essenze nei luoghi più diversi del pianeta. In parte pubblicato su National Geographic Italia in occasione del 25° anniversario dell’edizione italiana, nel febbraio 2023, il progetto è stato scattato in 18 paesi del mondo ed è diventato una mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano e da Múses – Accademia Europea delle Essenze, curata da Parallelozero in collaborazione con Chiara Massimello e Múses.

Una sfida sinestesica divenuta una mostra multisensoriale, da vedere e da percepire, grazie ai touch point olfattivi che raccontano l’essenza dei luoghi presenti nelle immagini attraverso le loro fragranze caratteristiche. Un viaggio nei colori e nei profumi del mondo, nell’esperienza e nel sogno.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 14:00 - 18:00
Venerdì: 14:00 - 18:00
Sabato: 14:00 - 18:00
Domenica: 11:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.