Mostra temporanea

Scalare il tempo. 70 anni di cinema di montagna al Trento Film Festival

Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Torino (TO)

In abbonamento
Da giovedì 13.04.2023 a domenica 11.06.2023

La mostra racconta l’evoluzione delle fortune del cinema di montagna e delle sue modalità di narrare le terre alte in relazione con i cambiamenti della società italiana dalla seconda metà del Novecento a oggi, attraverso l’esperienza della prima rassegna di cinema di montagna, avventura ed esplorazione al mondo, fondata a Trento nel 1952. Quando nasce, è il secondo in Italia dopo il Festival del Cinema di Venezia e il primo al mondo a carattere tematico. Da allora ha rappresentato, e ancora rappresenta, un saldo punto di riferimento internazionale.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:30 - 18:00
Mercoledì: 10:30 - 18:00
Giovedì: 10:30 - 18:00
Venerdì: 10:30 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

News per questa sede

  • WALTER BONATTI
    La sezione espositiva permanente dedicata al grande alpinista ed esploratore Da venerdì 3 marzo 2023 Una selezione di…
  • Leggere le montagne
    Prenderà vita durante tutto il mese di ottobre la prossima edizione di Leggere le montagne, rassegna a cura…
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.