Mostra temporanea
Rubino 1871-1954
Le fotografie di Laura Cantarella
I Percorsi del Museo Civico a Palazzo Cuttica - Alessandria (AL)

Da giovedì 29.05.2025 a lunedì 30.06.2025
La mostra Rubino 1871-1954, ospitata presso il Museo Civico di Palazzo Cuttica ad Alessandria, propone un dialogo inedito tra fotografia contemporanea e scultura monumentale. Protagonista è l’opera fotografica di Laura Cantarella, architetto, fotografa e ricercatrice indipendente, che riesce a restituire una visione intima e domestica delle sculture di Edoardo Rubino, artista torinese di spicco tra il XIX e il XX secolo.
Cantarella rilegge le sculture di Rubino con un occhio attento alla forma, al dettaglio e al contesto, spostandole simbolicamente dal basamento alla cornice, da oggetti monumentali a ritratti familiari. Il risultato è una narrazione visiva sorprendente, capace di rendere accessibile l’universo poetico di Rubino, ancora poco conosciuto nonostante la sua impronta ben visibile nel tessuto urbano torinese.
La mostra è frutto della collaborazione tra Fondazione Matrice, la rete delle Gipsoteche In Luce, ASM Costruire Insieme, Città di Alessandria e Italia Nostra Alessandria, e si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del patrimonio scultoreo piemontese. I testi critici sono curati dalla storica dell’arte Chiara Lanzi.
L’esposizione rappresenta un’occasione imperdibile per conoscere da vicino il lavoro di un’artista che ha saputo scolpire la memoria collettiva della sua epoca, e che oggi viene raccontato attraverso uno sguardo nuovo, delicato e coinvolgente.