Mostra temporanea

ROSA. Quando la chimica diventa poesia

Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio
Busto Arsizio (VA)

In abbonamento
Da venerdì 12.05.2023 a domenica 11.06.2023

In occasione della rassegna di fiber art MINIARTEXTIL Rosa alchemico, il Museo del Tessile di Busto Arsizio presenta una mostra collaterale dal titolo ROSA. Quando la chimica diventa poesia. Si tratta di un’esposizione tematica di campionari tessili e prove di stampa e tintura, curata dalla conservatrice Erika Montedoro con la consulenza tecnica di Luigi Giavini, dalla cui collezione privata provengono diversi pezzi, e sarà visitabile fino all’11 giugno negli orari di apertura del museo.

Il rosa ha dato l’occasione per parlare di colore, di tintura e quindi ancora una volta di industria tessile, ma è l’aggettivo “alchemico” che ha fornito l’aggancio più stringente con la chimica dei coloranti. Alchimia e chimica condividono infatti la stessa radice e la prima può essere considerata l’antesignana della seconda.
Da metà Ottocento la sintesi di nuove sostanze ha ampliato progressivamente gli orizzonti della tintura e stampa su tessuto, offrendo colori sempre nuovi e più stabili. Ma alle formule della scienza si affianca il fascino della poesia che ha portato a battezzare uno dei primi coloranti rosa con il nome di eosina, dalla dea greca dell’aurora (Eos appunto).

Tra i pezzi esposti per l’occasione si segnalano: una busta campionario del Cotonificio Cantoni; un foglio manoscritto proveniente dagli appunti di Franco e Adolfo Koller; un raro esempio di stampa Vigoureux per la lavorazione del nastro di lana o misto; un campione di tessuto stampato con la tecnica degradé, che andava di moda negli anni ’70.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 14:30 - 18:00
Mercoledì: 14:30 - 18:00
Giovedì: 14:30 - 18:00
Venerdì: 09:30 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Sabato: 14:30 - 18:30
Domenica: 15:00 - 18:30

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
chiuso ad agosto, 1 gennaio, Pasqua, 24, 25, 26 e 31 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.