Mostra temporanea

Rachel Whiteread | …and the animals were sold

PALAZZO DELLA RAGIONE
Bergamo (BG)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Da venerdì 23.06.2023 a domenica 29.10.2023

Per il sesto anno consecutivo la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo torna ad abitare la prestigiosa sede del Palazzo della Ragione, cuore pulsante della città antica, con una nuova mostra firmata Rachel Whiteread, artista inglese di fama internazionale che nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura presenterà un’installazione inedita pensata in relazione alla città e in conversazione con l’architettura e la storia del Palazzo. Le sculture sono realizzate in diverse tipologie di pietre che si ritrovano nei materiali di costruzione sia del Palazzo della Ragione sia di Piazza Vecchia, come nel caso della pietra di Sarnico nella facciata del Palazzo della Ragione e del marmo di Zandobbio nella Fontana del Contarini, e che vengono tutt’ora estratte dalle cave del territorio bergamasco. L’artista ha voluto in questo modo creare una stretta relazione con il territorio e la sua storia, nonché con l’architettura stessa del luogo che ospita la mostra. Bergamo è stata, per l’artista, una delle prime esperienze di ritorno alla vita pre-pandemica, quando viaggiare era una condizione assolutamente normale.

E l’esperienza che l’artista ha fatto in occasione della sua prima visita alla città l’ha colpita al punto che ha iniziato a pensare al suo intervento come legato agli eventi tristemente noti della diffusione incontrollata della pandemia a Bergamo. Partendo da queste considerazioni Rachel Whiteread ha concepito un’installazione che intende portare l’attenzione sulla storia del Palazzo della Ragione, che in passato costituiva un luogo in cui rappresentanti della municipalità si incontravano per discutere, confrontarsi e legiferare. Un cortometraggio, a firma del regista Joe Juanne Piras, documenterà il processo creativo che ha condotto l’artista all’ideazione del progetto espositivo per il Palazzo della Ragione. Il film è prodotto nell’ambito di MADE IN, il programma di residenza creativa di MADE, progetto promosso dalla Camera di Commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film in collaborazione con GAMeC, Museo delle Storie di Bergamo e Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo.

La mostra è inoltre sostenuta, attraverso il Comitato Bergamo Brescia 2023, da Intesa Sanpaolo e Brembo.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 11:00 - 18:00
Mercoledì: 11:00 - 18:00
Giovedì: 11:00 - 18:00
Venerdì: 11:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 20:00
Domenica: 10:00 - 20:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:

PALAZZO DELLA RAGIONE

Piazza Vecchia Bergamo (BG)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.