Mostra temporanea

Racconti di boschi, di fabbriche e di persone

CASA ZEGNA - Trivero (BI)

In abbonamento
Da sabato 17.05.2025 a domenica 16.11.2025

Fondazione Zegna celebra il suo venticinquesimo anniversario con un progetto espositivo inedito: Racconti di boschi, di fabbriche e di persone, ideato da Francesco Jodice in collaborazione con Sara Gentile e curato da Ilaria Bonacossa. La mostra si sviluppa negli spazi di Casa Zegna, cuore pulsante dell’omonima fondazione, situata a Trivero Valdilana nel biellese, e propone una riflessione profonda sul territorio, sul rapporto tra uomo, natura e produzione, filtrata attraverso lo sguardo potente e sensibile dell’artista napoletano.

Composta da ventiquattro scatti a colori, l’esposizione si articola in tre sezioni: la fabbrica, osservata dall’interno del Lanificio Zegna, la comunità, raccontata con i suggestivi Ritratti di classe, e la natura, attraverso immagini maestose dell’Oasi Zegna. Ogni fotografia rappresenta una trama visiva che intreccia elementi reali e simbolici, evocando la memoria e prospettando un futuro possibile dove progresso e ambiente non siano in conflitto, ma in dialogo. La narrazione si chiude con un enigmatico gomitolo di lana, metafora della continuità tra passato e futuro.

Casa Zegna diventa così un laboratorio culturale dove la fotografia si fa linguaggio civile, in grado di coinvolgere le nuove generazioni anche attraverso workshop didattici, promuovendo una lettura attiva del paesaggio e della coscienza collettiva.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: 14:30 - 18:30

Sei abbonato?
Tessera Extra: in abbonamento
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 7,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €

Il luogo:

CASA ZEGNA

Via Marconi 23 Trivero (BI)
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Ad agosto aperto tutti i giorni
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.