Mostra temporanea
Quasi Tutto
SPAZIO CORDANI
Bergamo (BG)


Da sabato 28.01.2023 a domenica 31.12.2023
Un grande spazio di quasi mille mq per un’esposizione che presenta con una modalità spettacolare i grandi cicli che scandiscono l’avventura artistica di Gianriccardo Piccoli.
È un’iniziativa lanciata dall’Associazione che prende il nome dell’artista, fondata nel 2021.
La mostra coprirà un arco temporale molto ampio che va dal 1965 ai giorni nostri, privilegiando una serie di grandi istallazioni che sono state ricomposte per l’occasione. Si possono vedere quelle dedicate ad artisti cari a Piccoli e legati al territorio, da Lotto a Moroni fino a Caravaggio. Di Lotto si può vedere la grande serie di tele allestita nel 2015 al Museo della Santa Casa di Loreto e ispirate all’ultima stagione del grande pittore. Di Moroni è esposta l’intera sequenza dedicata ad uno dei suoi capolavori, il Crocefisso della Parrocchiale di Albino. A Caravaggio Piccoli aveva dedicato una serie di grandi opere esposte alla Chiesa di San Bartolomeo a Roma, in Piazza Colonna: una serie di cassoni-stanze che sono una meditazione sul rapporto tra luce e ombra.
Saranno esposte anche tante opere significative a documentare le più importanti mostre di Piccoli: alla Fondazione Matasci di Locarno, al Museum di Wiesbaden, alla Villa Reale di Monza, a Villa Panza di Varese, alla Fondazione Credito Bergamasco, all’ Oratorio di San Lupo a Bergamo, al Monastero di Astino e alla Fondazione Testori di Novate Milanese. Infine, a chiudere il percorso, è stato riallestito il lavoro sulla pandemia, intitolato “Sole Malato”, esposto in parte alla Gamec nel 2020.
