Mostra temporanea

Pionieri della natura in Valle d’Aosta

Hôtel des Etats
Aosta (AO)

In abbonamento
In abbonamento
Da giovedì 24.11.2022 a domenica 5.02.2023

La metà dell’800 vide fiorire in Valle d’Aosta l’interesse per lo studio dell’ambiente naturale, grazie soprattutto all’impulso dato da un gruppo di religiosi, chiamati per questo gli abbés savants, che univano ai doveri del loro ministero un forte interesse per lo studio della storia e delle scienze naturali.

La Société de la Flore Valdôtaine nacque nel 1858, su iniziativa dei canonici Georges Carrel ed Edouard Bérard, e si orientò inizialmente sullo studio della flora e dei minerali della Valle d’Aosta, con la realizzazione di un erbario sociale e di una collezione di minerali. A fine secolo comparvero tra i membri della Société de la Flore Valdôtaine l’abate Joseph-Marie Henry, che fu presidente dal 1901 al 1941, il professore Lino Vaccari, botanico di fama che diede una spinta decisiva agli studi floristici in Valle d’Aosta e il canonico Pierre-Louis Vescoz, appassionato collezionista di minerali e animali.

Nel 1971, dopo la lunga pausa iniziata con la seconda guerra mondiale, Carlo Lyabel e Efisio Noussan diedero un rinnovato impulso alle attività dell’associazione, contribuendo a rinsaldare i rapporti con il Giardino Botanico Chanousia, a implementare l’attività editoriale e a inserire la ricostituzione di un Museo di Scienze naturali nella lista degli obiettivi prioritari da perseguire.

La mostra Pionieri della natura in Valle d’Aosta, organizzata dalla Struttura attività espositive e promozione identità culturale, si compone di materiale documentario e di un ricco apparato di pannelli esplicativi illustrati, che ricostruisce per il pubblico la storia della société savante valdostana.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 13:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:

Hôtel des Etats

Piazza Emile Chanoux, 32 Aosta (AO)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.