Mostra temporanea
Pietro Colli (1891-1982)
MUSEO SAN GIACOMO
LU MONFERRATO (AL)

Da domenica 19.11.2023 a domenica 4.02.2024
Il Museo San Giacomo di Lu ospita la mostra antologica dedicata a Pietro Colli (1891-1982), un pittore luese di grande successo durante la sua vita, ma oggi poco conosciuto. L’evento, in occasione del quindicesimo anniversario del museo, organizzato dall’Associazione Culturale San Giacomo, si propone di esplorare il percorso creativo dell’artista.
Colli, allievo di Giacomo Grosso e Luigi Onetti, fu un talentuoso disegnatore notato da Onetti sin da bambino. L’inaugurazione prevede l’esposizione di 30 opere autografe, alcune di proprietà dell’Associazione, altre di privati o discendenti, corredate da un catalogo biografico curato da Lorena Palmieri.
Animato da un’anima mite e umile, Colli visse un’esistenza dedicata all’arte, anche durante la prigionia a Mauthausen durante la Grande Guerra. La sua carriera includeva il restauro e la pittura di soggetti sacri in varie località italiane e piemontesi.
Nel suo paese natale, Lu, Colli lasciò un’impronta indelebile con opere come le decorazioni murali della Cappella Bobba e il Monumento ai Caduti di Lu. Solo negli ultimi anni di vita, superando la riservatezza, esponeva le sue opere in mostre dedicate. Morì nel 1982 a San Salvatore Monferrato.