Mostra temporanea
Pietre Parlanti nella Preistoria
MUPRE – MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALLE CAMONICA - Capo di Ponte (BS)

Da domenica 8.06.2025 a domenica 16.11.2025
La mostra Pietre Parlanti nella Preistoria propone un viaggio fotografico nella statuaria preistorica italiana tra il 3400 e il 2200 a.C., mettendo in luce la varietà e la ricchezza delle statue-stele e dei massi-menhir diffusi nel nostro Paese. L’esposizione confronta le testimonianze di quattro importanti aree geografiche: l’arco alpino, la Lunigiana, la Puglia e la Sardegna, ognuna con caratteristiche proprie, ma tutte accomunate da una stessa matrice culturale e religiosa.
Il progetto nasce dal lavoro della Rete Nazionale dei Musei delle Statue Stele Menhir, guidata dal Menhir Museum di Laconi, ed è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso l’Assessorato dei Beni Culturali. L’autore delle fotografie è Nicola Castangia, mentre la curatela è di Giorgio Murru.
Dopo aver toccato diverse città italiane, la mostra arriva al MUPRE di Capo di Ponte, nella Valle Camonica, che ospita oltre cinquanta monumenti preistorici. La tappa si inserisce nelle celebrazioni per i vent’anni del Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo, offrendo un’occasione unica per ammirare, in un contesto di respiro nazionale, uno dei patrimoni più importanti della preistoria europea.