Mostra temporanea

Paul César Helleu. Ritratti di donna

PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO VOLPI - Como (CO)

In abbonamento
Da sabato 8.03.2025 a domenica 11.05.2025

La Pinacoteca Civica di Como, nello spazio espositivo Campo quadro, presenta un’affascinante selezione di opere di Paul César Helleu, maestro della Belle Époque. La mostra espone otto ritratti di donna appartenenti alla collezione del mecenate Carlo Grassi, donati nel 1985 ai Musei Civici di Como dalla moglie Nedda Mieli, in memoria del figlio Gino, caduto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Helleu, celebre per la sua straordinaria capacità di catturare l’eleganza e la grazia femminile, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte ottocentesca. Le sue opere, realizzate con la tecnica della puntasecca, si distinguono per la delicatezza del tratto e la raffinatezza della composizione, con un’attenzione meticolosa ai dettagli di volti, acconciature e abiti delle sue muse.

Accanto ai ritratti di Helleu, la mostra presenta un suggestivo ritratto dell’artista realizzato da Giovanni Boldini e una scultura in gesso dello scultore Paolo Troubetzkoy, che ritraggono il pittore francese con uno stile che richiama il movimento degli Scapigliati.

L’allestimento, curato da Veronica Vittani e Francesca Testoni, rende omaggio a un’epoca di grande fermento culturale e artistico, in cui Helleu riscosse un notevole successo a Parigi, Londra e New York. Il percorso espositivo è arricchito dal ritratto della moglie dell’artista, Alice, la sua musa prediletta, rappresentata nell’unico quadro in formato orizzontale della serie.

Questa mostra non è solo un tributo all’arte raffinata di Helleu, ma racconta anche la storia della collezione Grassi, che spaziava dalle antichità egizie all’arte orientale, fino ai capolavori di Manet, Van Gogh, Ensor, Cézanne, Boccioni e Morandi. Un patrimonio di inestimabile valore, frutto della passione di una famiglia che ha saputo trasformare il dolore in un atto di generosità verso la comunità.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 6,00 €
  • Biglietto ridotto: 4,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.