Mostra temporanea

Out of Order

di John Sanborn

MEET DIGITAL CULTURE CENTER - Milano (MI)

In abbonamento
Da mercoledì 5.06.2024 a domenica 8.09.2024

Il MEET Digital Culture Center di Milano ospiterà la prima mostra italiana dell’artista americano John Sanborn, intitolata Out of Order, curata da Maria Grazia Mattei. Sanborn, pioniere della media art, esplora suoni, musica, media interattivi e video, affrontando tematiche di identità e verità culturale. L’allestimento, a cura di Migliore+Servetto, presenta opere che spaziano dai primi esperimenti della videoarte negli anni ’70 alla digital media art contemporanea.

In particolare, l’opera V+M offre una riflessione sulle problematiche sociali legate alla queerness e alla fluidità di genere. Attraverso installazioni multimediali e opere come Body Quartets e Mind Quartets, Sanborn esplora la trasformazione dell’individuo. Out of Chaos presenta una sequenza randomica di storie esplorate con la realtà aumentata, mentre Mythic Status ritrae divinità contemporanee ispirate alla mitologia greca.

La mostra si apre nel mese del Pride, riflettendo l’importanza dell’inclusività e della diversità.

ATTENZIONE! La mostra è chiusa dal 12 al 19 agosto 2024.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 15:00 - 19:00
Mercoledì: 15:00 - 19:00
Giovedì: 15:00 - 19:00
Venerdì: 15:00 - 19:00
Sabato: 15:00 - 19:00
Domenica: 15:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.