Mostra temporanea
Nel vento della poesia. La Natura nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy
Museo di Storia Naturale di Milano
Milano (MI)

Da sabato 23.09.2023 a domenica 12.11.2023
Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta la mostra Nel vento della poesia. La Natura nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy, promossa dal Comune di Milano – Cultura e dal Museo di Storia Naturale, con la curatela di Andrea Tomasetig e con il sostegno di Coltellerie Berti e di Consigli.
Brianzolo, Casiraghy è un artista del libro che spicca per bravura e originalità tra gli stampatori italiani e internazionali. Gli undicimila librini pubblicati dalle sue edizioni Pulcinoelefante in oltre quarant’anni di attività, di cui più di mille con la poetessa Alda Merini, lo hanno fatto conoscere oltre la cerchia dei bibliofili.
La mostra non è solo una rilettura del catalogo attraverso una chiave specifica (la natura) non ancora utilizzata ma la proposta del nucleo centrale del suo lavoro, dove gioca tutti i ruoli (tipografo, autore, artista ed editore) all’insegna di una visione del mondo profondamente legata alla natura. Nei suoi testi trovano posto il vento, gli alberi, le radici, il bosco, il fiume, sa vederli e sentirli oltre le apparenze, è in sintonia con loro e sa meravigliarsi delle loro infinite risorse. Ha per “amici” tutti gli animali, quelli veri e quelli creati dalla sua immaginazione, si sdegna per come sono (mal)trattati e non si sogna di mangiarli. I pesci presi all’amo, le balene arpionate, le aragoste straziate a Natale e soprattutto i maiali destinati al macello restano impressi in modo indelebile. Una costante è poi l’amore per l’Africa, insieme a quello per la tipografia e i libri.
La mostra presenta oltre cento pezzi, librini e opere originali mescolati insieme. Il percorso della mostra è diviso in sei sezioni.