Mostra temporanea

Natura Morta

Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducitĂ  della vita

Pinacoteca Ambrosiana - Milano (MI)

In abbonamento
Da giovedì 8.05.2025 a martedì 4.11.2025

Nel cuore della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, luogo di storia e bellezza nel centro di Milano, prende vita la mostra Natura Morta dello scultore Jago, a cura di Maria Teresa Benedetti e organizzata con Arthemisia. Il progetto si inserisce in un percorso della Biblioteca volto a promuovere il dialogo tra arte contemporanea e grandi capolavori del passato.

Protagonista del confronto è la celeberrima Canestra di frutta di Caravaggio, conservata nella collezione del museo, messa in relazione con una scultura potente e provocatoria di Jago: una cesta non più di frutti, ma colma di armi. Pistole, fucili e mitragliatori scolpiti nel marmo, simbolo eterno della tradizione artistica italiana, diventano metafora del presente, denunciando una realtà in cui la violenza è diventata parte integrante del nostro quotidiano.

La mostra esplora in profonditĂ  il tema della caducitĂ  della vita, trasformando il linguaggio classico in una denuncia sociale e culturale. Jago affronta il concetto di natura morta con una riflessione attualissima, in cui la bellezza della decadenza lascia il posto alla freddezza delle armi, strumenti costruiti per distruggere, divenuti i nuovi “frutti” del nostro tempo.

In questo confronto tra scultura e pittura, tra oggi e ieri, il visitatore è invitato a interrogarsi su cosa resti della vita quando il tempo e l’umanitĂ  la consumano.

Credito: Michelangelo Merisi detto Caravaggio Canestra di frutta, 1597-1600 Olio su tela, cm 47×61 Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Pinacoteca – Milano ©Veneranda Biblioteca Ambrosiana / Mondadori Portfolio


Orari:
Lunedì: 10:00 - 18:00
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 17,00 €
  • Biglietto ridotto: 13,00 €

Il luogo:

Pinacoteca Ambrosiana

Piazza Pio XI 2 Milano (MI)
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso il 25 dicembre, 1 gennaio
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilitĂ 

DisabilitĂ  Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.