Mostra temporanea

Munari. Arte al futuro

MUST Museo del territorio vimercatese
Vimercate (MB)

In abbonamento
Da sabato 28.01.2023 a domenica 30.04.2023

Dopo Ligabue, Guttuso, Manzù e Depero il MUST Museo del territorio di Vimercate ospita un altro geniale artista del secolo scorso. La mostra Munari, Arte al futuro racconta la ricerca artistica di Bruno Munari attraverso una selezione di circa cinquanta opere provenienti da collezioni private italiane e straniere mettendo in evidenza la sua straordinaria importanza nel panorama artistico internazionale e il ruolo di grande precursore di tendenze e ricerche. Dal futurismo alle macchine inutili, dall’astrazione concreta alla pittura con la luce, non mancano esempi celebri dell’interazione di Munari con il mondo della comunicazione come il grande manifesto rosso per Campari. Il percorso in mostra procede per sezioni, con approfondimenti sui principali motivi di riflessione dell’artista: dal dinamismo allo studio della percezione, dalla trasformazione dell’idea di pittura all’impiego della tecnologia, dal concetto di “arte concreta” alla sperimentazione di nuovi materiali.

La mostra, a cura di Simona Bartolena e con il contributo scientifico di Luca Zaffarano (progetto Munart.org), si avvale della collaborazione di Armando Fettolini e Ponte 43. I Laboratori di sperimentazione del Metodo Bruno Munari per MUST avvengono su progettazione, formazione e supervisione di Associazione Bruno Munari (ABM) e sono curati scientificamente da Silvana Sperati.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 13:00
Giovedì: 10:00 - 13:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €

Il luogo:

MUST Museo del territorio vimercatese

Via Vittorio Emanuele II, 53 Vimercate (MB)
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiusure: Il mese di Agosto, Capodanno, 6 gennaio, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 1° novembre, 8 dicembre, Natale, 26 dicembreAperture straordinarie 2022: 2 giugno ore 10-13 10-11-12 giugno ore 10-19 3 agosto S. Stefano Aperto gratuitamente ore 10-13 e 15-19
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.