Mostra temporanea
Miracolo
MUSEO TERESA ED ERNESTO DELLA TORRE
Treviglio (BG)


Da sabato 20.05.2023 a domenica 25.06.2023
Presso il Teatro Nuovo Treviglio, durante l’inaugurazione della settima edizione del Premio d’arte “Città di Treviglio” e Concorso Giovani Talenti, sono stati assegnati i premi ai finalisti under 35 partecipanti al concorso.
I vincitori del Concorso Giovani Talenti 2023 sono Nuvola Camera (Como, 1998) e Stefano De Paolis (Treviolo, Bergamo 1992). Nuvola Camera riceve dal Comune di Treviglio un premio di 3.000 euro, una personale che verrà allestita nel 2023-2024 presso una delle sedi espositive comunali e l’acquisizione dell’opera La Convalescente (2022, olio su carta, cm 70 x 70). Stefano De Paolis (Treviolo, Bergamo 1992) riceve da G.S.I. Security Group un premio di 3.000 euro, una personale che verrà allestita nel 2023-2024 presso una delle sedi espositive comunali e l’acquisizione dell’opera Saturnina (2021, punta d’argento e matita su carta montata su alluminio, cm 70 x 168 x 2).
La giuria ha ritenuto meritevole di una menzione speciale Thomas Bentivoglio (Fermo, 1998) per l’opera Lo Scorso Venerdì Sono Andato al Parco per Cercare un Miracolo (2023, pennarello su stampa Giclée, cm 50 x 70).
La riflessione proposta ai partecipanti di questa edizione era Miracolo! Come nelle precedenti edizioni, l’iniziativa si articola in due mostre: il Premio d’arte “Città di Treviglio”, su invito, e il Concorso Giovani Talenti, riservato agli under 35, su selezione.
Gli altri artisti selezionati quest’anno sono: Ludovica Anversa (Milano, 1996); Thomas Bentivoglio (Fermo, 1998); Giulio Bonfante (Milano, 1997); Nuvola Camera (Como, 1998); Stefano De Paolis (Treviolo, Bergamo 1992); Pietro Fanti (Sesto San Giovanni, Milano 1998); Giulia Maiorano (Milano, 1991); Silvia Mantellini Faieta (Pescara, 1992); Giulia Federica Martiradonna (Milano, 1999); Jimmy Milani (Savigliano, Cuneo 1995); Raffaele Morabito (Trescore Balneario, Bergamo 1994); Aleksandr Vladimirovich Nuss (Saratov, Russia 1999).
La giuria è composta da Damiano Gullì, curatore Arte contemporanea e Public Program, Triennale Milano; Sara Fontana, critica e storica dell’arte, curatrice del Premio; Vera Portatadino, artista e fondatrice di Yellow, progetto di ricerca sulla pittura contemporanea; Aldo Pozzi, collezionista; Bianca Trevisan, direttrice della Galleria Milano, Milano; Elisabetta Ciciliot, Direttore del Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” di Treviglio; Juri Imeri, Sindaco e Assessore alla cultura del Comune di Treviglio.
I dieci artisti invitati in questa settima edizione del Premio sono: Lorenza Boisi (Milano, 1972), Linda Carrara (Bergamo, 1984), Simonetta Fadda (Savona, 1962), Rosa Foschi (Urbino, 1943), Antonio Marchetti Lamera (Torre Pallavicina, 1964), Armando Marrocco (Galatina, 1939), Franco Mazzucchelli (Milano, 1939), Valdi Spagnulo (Ceglie Messapica, 1961), Serena Vestrucci (Milano, 1986), William Xerra (Firenze, 1937).