Mostra temporanea
Milano città che sale
La prima mostra a episodi che si può vedere anche con la telepresenza robotica
Fabbrica del Vapore Milano - Milano (MI)

Da lunedì 14.07.2025 a domenica 18.01.2026
Milano città che sale è la prima mostra a episodi mai realizzata, un omaggio al dinamismo culturale, intellettuale e artistico della metropoli milanese. Prodotta da Scalpendi e ospitata alla Fabbrica del Vapore, questa esposizione si distingue per il suo format seriale, strutturato in sette episodi della durata di 21 giorni ciascuno. Ogni segmento è dedicato a una figura o movimento cruciale che ha segnato la crescita culturale di Milano dal secondo dopoguerra a oggi.
Tra i protagonisti: Elio Vittorini, Giovanni Testori, Albe Steiner, il Laboratorio di Comunicazione Militante, Milanottanta, Paolo Rosa e Luisa Spinatelli. Le loro storie intrecciano letteratura, arte visiva, teatro, design e sperimentazione multimediale, delineando una narrazione complessa e affascinante della città. L’allestimento, curato da Monica Vittucci e Paolo Volpato, è pensato per offrire un’esperienza immersiva, integrando tavoli espositivi progettati ad hoc, grafica coerente e materiali originali: manoscritti, disegni, fotografie, opere scultoree e documenti storici.
Innovativa anche sul piano tecnologico, la mostra adotta la telepresenza robotica, consentendo un’esperienza personalizzata e accessibile anche a distanza. Grazie alla collaborazione con istituzioni come Università degli Studi di Milano, Fondazione Gramsci, Casa Testori e numerosi archivi, il percorso garantisce rigore scientifico e una narrazione coinvolgente. Un invito alla scoperta della città attraverso le sue anime più visionarie.
Per gruppi sono stati pensati laboratori artistici gratuiti che si svolgono solo su prenotazione: [email protected]
👉 Scarica qui l’elenco dei laboratori artistici