Mostra temporanea

Mario Perosino

Il canto delle muse enigmatiche e dei malinconici guerrieri

Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti - Asti (AT)

In abbonamento
Da venerdì 27.06.2025 a domenica 14.09.2025

La mostra monografica Mario Perosino. Il canto delle muse enigmatiche e dei malinconici guerrieri rappresenta un omaggio a uno degli artisti più originali del secondo Novecento astigiano. Allestita nelle sale di Palazzo Mazzetti, l’esposizione invita il visitatore a esplorare il mondo visionario e raffinato di Mario Perosino (1930–2008), pittore autodidatta, capace di dar vita a un universo personale, denso di suggestioni e contaminazioni.

La selezione di opere in mostra mette in luce i temi ricorrenti dell’artista: le dame rinascimentali enigmatiche, i gladiatori e guerrieri grigliati, le architetture fantastiche, le nature morte animate da oggetti simbolici e teatrali, e le ibridazioni tra sacro e profano. L’immaginario di Perosino si nutre di riferimenti colti che spaziano da Caravaggio ad Arcimboldo, da El Greco a Klimt, rielaborati attraverso un linguaggio pittorico originale, fatto di colori accesi, decorazioni complesse e simbolismi inquieti.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 19:00
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.