Mostra temporanea
Mario De Biasi
Il coraggio che ha fatto EPOCA
Palazzo Arese Borromeo - Cesano Maderno (MB)
In abbonamentoDa sabato 27.09.2025 a domenica 30.11.2025
La mostra Mario De Biasi. Il coraggio che ha fatto EPOCA celebra uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, un maestro che ha saputo trasformare la fotografia in uno strumento di racconto universale. L’esposizione, curata da Enrica Viganò in collaborazione con l’Archivio Mario De Biasi, presenta oltre 200 fotografie che ripercorrono l’intera carriera del fotoreporter: dagli esordi fino agli ultimi scatti del 2003. Particolare attenzione è rivolta alla collaborazione con la rivista “Epoca” (1953-1983), che lo consacrò come testimone privilegiato dei grandi eventi storici e culturali del suo tempo.
Tra gli scatti più celebri spicca Gli Italiani si voltano (1954), divenuta icona internazionale e presentata anche al Guggenheim Museum di New York. Ma il percorso espositivo abbraccia anche immagini di vita quotidiana, reportage dai cinque continenti, ritratti di celebrità come Sofia Loren, Brigitte Bardot e Federico Fellini, oltre a memorabili testimonianze di eventi epocali: dal miracolo economico italiano all’invasione di Budapest, fino alla conquista della Luna.
La mostra è arricchita da materiali originali come numeri d’epoca della rivista, telegrammi storici, volumi e proiezioni audiovisive. Il tutto è ospitato tra le raffinate sale affrescate di Palazzo Arese Borromeo, che offrono un contesto di straordinaria suggestione per un viaggio attraverso la storia, la cultura e l’umanità immortalate dall’obiettivo di De Biasi.








