Mostra temporanea
Mantegna vs Mantegna
La luce della Camera Picta e l’ombra del San Sebastiano di Ca’ d’Oro
Palazzo Ducale di Mantova - Mantova (MN)

Da sabato 12.04.2025 a domenica 15.06.2025
Palazzo Ducale di Mantova presenta un confronto inedito tra due opere emblematiche di Andrea Mantegna, maestro assoluto del Rinascimento: la celebre Camera Picta, detta anche Camera degli Sposi, e il San Sebastiano, custodito presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia. La mostra si sviluppa nella Camera dei Soli, spazio adiacente alla Camera Picta, dove viene eccezionalmente esposto il dipinto del santo martire, eseguito nei tardi anni dell’artista.
La Camera Picta, espressione massima del prestigio della corte dei Gonzaga, è un trionfo di luminosità, armonia e celebrazione politica. Qui Mantegna realizza un capolavoro illusivo che avvolge lo spettatore in un’atmosfera di splendore, incarnando la vitalità della Mantova rinascimentale.
In netto contrasto, il San Sebastiano si presenta come un’icona intimista e drammatica: il corpo del santo, trafitto da frecce, emerge da una nicchia in penombra. L’opera è segnata da una tensione tragica, testimone di una riflessione più cupa e spirituale, forse legata alla fine della vita dell’artista.
Questa esposizione-dialogo svela le due anime dell’arte mantegnesca: da un lato la grande narrazione pubblica, dall’altro l’introspezione silenziosa. Un’occasione unica per esplorare la ricchezza espressiva di uno degli artisti più influenti del Quattrocento italiano e per cogliere i contrasti emotivi e stilistici che ne caratterizzano l’opera.