Mostra temporanea
L’oro dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea
Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI) - Chiaverano (TO)
In abbonamentoDa mercoledì 12.11.2025 a lunedì 22.12.2025
La mostra L’oro dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea invita i visitatori a scoprire uno degli aspetti più affascinanti e poco noti del territorio canavesano: la presenza di giacimenti auriferi nei corsi d’acqua dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Promossa dall’Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea in collaborazione con i volontari della Biblioteca Bollo-Ghirardo e il Comune di Settimo Vittone, con il sostegno del BIM Dora Baltea Canavesana, l’esposizione si propone come un percorso divulgativo e tematico tra geologia, storia e archeologia del territorio.
Attraverso documentazione, ricostruzioni storiche e riferimenti letterari antichi, il visitatore potrà comprendere come l’estrazione dell’oro fosse praticata già in epoca preromana e divenisse una vera e propria impresa industriale sotto la Roma repubblicana, soprattutto nella zona della Bessa, una gigantesca miniera a cielo aperto estesa per circa 10 km² e attiva tra il II e il I secolo a.C. L’allestimento illustra inoltre le varie tecniche estrattive, con o senza l’uso di canali d’acqua, e offre spunti di osservazione diretta sul terreno ancora oggi visibili in località come Mazzè, Villareggia, Borgo d’Ale e Torre Canavese.
La mostra ha come obiettivo principale la valorizzazione del patrimonio geologico-ambientale, coinvolgendo la comunità e stimolando la consapevolezza verso un territorio unico al mondo, dove la natura incontra la storia.
📍 La mostra si tiene presso la Biblioteca Bollo-Ghirardo a Settimo Vittone







