Mostra temporanea
Leonora Carrington
Palazzo Reale di Milano - Milano (MI)

Da sabato 20.09.2025 a domenica 11.01.2026
La mostra Leonora Carrington rappresenta un evento senza precedenti in Italia, la prima personale dedicata a una delle figure più affascinanti e complesse del Novecento. Artista, scrittrice, drammaturga e pensatrice, Carrington ha incarnato un approccio radicalmente poliedrico alle arti, lasciando un’impronta indelebile nei linguaggi della pittura, della letteratura, del teatro e del pensiero critico.
L’esposizione accompagna i visitatori all’interno del suo universo visionario, dove si intrecciano mitologia, ecologia, femminismo e spiritualità, restituendo l’immagine di una donna che ha trasformato la propria vita in un atto di resistenza e di continua ricerca interiore. Vengono esposti dipinti, fotografie, libri provenienti dalla sua biblioteca personale, oltre a scritti e documenti inediti, che permettono di cogliere l’ampiezza e la profondità della sua creatività.
Particolare attenzione è riservata al rapporto con l’Italia, a partire dall’incontro con l’arte rinascimentale a Firenze, che influenzò profondamente la sua formazione. Lungo il percorso emerge la complessità delle sue radici culturali – celtiche e post-vittoriane – e il ruolo da protagonista nel Surrealismo, accanto ad altri grandi maestri del movimento.
Carrington si rivela come una pioniera dell’ecofemminismo, capace di immaginare mondi alternativi dove fiaba, alchimia e inconscio si fondono con il quotidiano. Una mostra che non solo celebra l’artista, ma invita a riflettere su temi di straordinaria attualità, aprendo uno sguardo nuovo sulla forza trasformativa dell’immaginazione.