Mostra temporanea

Le mostre a Flashback Habitat

Flashback Habitat - Torino (TO)

Fuori circuito Non in abbonamento
Da giovedì 4.07.2024 a lunedì 31.03.2025

Ero Nessuna (fino al 31 marzo 2025)
Installazione site-specific di Sandro Mele
Padiglione C – Il Circolino
L’installazione esplora le storie personali di Fioralba Duma e Karen Ducusin, due ragazze cresciute in Italia senza cittadinanza. Attraverso immagini e narrazioni, Mele invita a riflettere sul concetto di cittadinanza e sull’articolo 3 della Costituzione Italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge”.


Una vita migliore. Frammenti di storie dell’Istituto per l’Infanzia della Provincia di Torino
Padiglione B – Terzo piano
Questa esposizione offre uno sguardo sulle storie dei bambini ospitati nell’ex orfanotrofio di Corso Giovanni Lanza 75. Attraverso testimonianze, documenti d’archivio e installazioni artistiche, la mostra rende omaggio alle vite intrecciate in questo luogo, trasformando esperienze personali in narrazioni universali.


Mater
Installazione luminosa di Alessandro Bulgini
Tetto del Padiglione C
Parte del progetto “Luci d’Artista – Costellazioni”, l’opera è dedicata a coloro nati oltre quarant’anni fa nell’attuale sede di Flashback Habitat, un tempo Istituto per l’Infanzia della Provincia di Torino. L’insegna luminosa sul tetto della villa più antica del complesso funge da faro nella notte, simbolizzando la presenza materna attraverso l’assenza.


Vivarium
Opere nel parco
Una mostra permanente che popola lo spazio esterno di Flashback Habitat, trasformando il parco di 9.000 metri quadrati in un vero e proprio parco d’arte in continua evoluzione.


Per l’accesso alla mostra è richiesta la sottoscrizione della tessera Amic* di Flashback Habitat, acquistabile anche online. Il costo della tessera è di € 5,00.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 18:00 - 00:00
Venerdì: 11:00 - 00:00
Sabato: 11:00 - 00:00
Domenica: 11:00 - 00:00

Il luogo:

Flashback Habitat

Corso Giovanni Lanza 75 Torino (TO)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.