Mostra temporanea

L’arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi

MUSEO POLDI PEZZOLI
Milano (MI)

In abbonamento
Scontato
Da giovedì 17.11.2022 a lunedì 27.02.2023

Il Museo Poldi Pezzoli di Milano presenta la mostra L’arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi, in occasione del bicentenario della nascita del fondatore della casa museo.

Esposte trentotto opere, tra dipinti, sculture, orologi, stipi e ventagli, che coprono un arco cronologico che va dal XIV al XX secolo. Il museo presenta al pubblico non solo le opere donate dalla generosità dei collezionisti (dal 2018 a oggi sono infatti giunte al Poldi Pezzoli sessantuno nuove opere), ma anche le figure dei donatori e le ragioni che hanno portato la direzione del Museo e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ad accoglierle.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta:
  • Biglietto intero scontato: 10,00 €
  • Biglietto ridotto scontato: Non previsto
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 14,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €

Il luogo:

MUSEO POLDI PEZZOLI

Via Manzoni, 12 Milano (MI)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.