Mostra temporanea
Ladri di biciclette
Fotografie del Neorealismo nell’Italia della rinascita
Palazzo Arese Borromeo - Cesano Maderno (MB)

Da sabato 15.03.2025 a lunedì 2.06.2025
Un viaggio emozionante nella storia italiana attraverso l’obiettivo di 88 fotografie d’autore, che raccontano la passione per la bicicletta come simbolo di vita quotidiana e rinascita sociale. La mostra Ladri di biciclette. Fotografie del Neorealismo nell’Italia della rinascita, allestita a Palazzo Arese Borromeo, rappresenta un inedito percorso espositivo che raccoglie il lavoro di 35 grandi fotografi, con opere provenienti da archivi privati e collezioni d’eccezione.
Curata da Enrica Viganò e organizzata da ADMIRA, la mostra si inserisce nelle celebrazioni per la 18^ tappa del 108° Giro d’Italia, che farà sosta a Cesano Maderno il 29 maggio 2025. Il percorso fotografico è arricchito da prestiti unici, tra cui 31 stampe vintage della Collezione Guido Bertero di Torino e un’opera proveniente dalla Collezione Rudi Bianchi di Los Angeles, salvata miracolosamente dall’incendio che ha distrutto gran parte della raccolta.
Le immagini esposte evocano un’epoca di speranza e ricostruzione, in cui la bicicletta era protagonista tanto nella vita quotidiana quanto nell’immaginario collettivo. Il richiamo a capolavori cinematografici come Ladri di biciclette di Vittorio De Sica e alle imprese leggendarie di Fausto Coppi e Gino Bartali arricchisce l’esperienza espositiva, immergendo i visitatori in una narrazione visiva intensa e coinvolgente.