Mostra temporanea
La Storia dell’alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi
Torre Viscontea - Lecco (LC)

Da venerdì 11.04.2025 a domenica 11.05.2025
La mostra La Storia dell’alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi celebra l’eredità di Pino Comi, figura centrale dell’alpinismo lecchese, attraverso un percorso espositivo composto da circa novanta fotografie originali. Le immagini, selezionate dai curatori Alberto Benini e Pietro Corti, raccontano l’evoluzione storica e paesaggistica dei Piani Resinelli, trasformatisi da alpeggi a polo turistico e sportivo di rilevanza nazionale.
Le fotografie, realizzate tra gli anni Cinquanta e Settanta, sono presentate con le didascalie dattiloscritte originali, elemento che conferisce ulteriore autenticità al racconto visivo. La mostra si articola in sette sezioni tematiche, offrendo una lettura trasversale della vita ai Resinelli, dell’alpinismo e del rapporto tra uomo e montagna. Le immagini, già esposte in due storiche occasioni (1974 e 1986), testimoniano l’approccio documentaristico di Comi, unendo rigore visivo e profonda conoscenza del territorio.
Un’occasione preziosa per approfondire la storia della montagna lecchese e rendere omaggio a una figura che ha saputo tradurre la passione per l’alpinismo in un patrimonio iconografico di grande valore.