Mostra temporanea

La Sacra Parentela di Gandolfino da Roreto

Restauro e confronti

Palazzo dei Musei – Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini - Varallo (VC)

In abbonamento
Da venerdì 17.10.2025 a domenica 11.01.2026

La mostra La Sacra Parentela di Gandolfino da Roreto. Restauro e confronti rappresenta un’occasione unica per ammirare, per la prima volta affiancate, due straordinarie tavole rinascimentali raffiguranti la Sacra Parentela o Genealogia della Vergine, realizzate nel primo Cinquecento da Gandolfino da Roreto, uno dei più significativi protagonisti del Rinascimento piemontese. Le opere, provenienti rispettivamente dalla chiesa di Santa Maria Assunta di Grignasco e da Palazzo Madama di Torino, dialogano in un allestimento che mette in luce le affinità stilistiche e le differenze iconografiche tra i due capolavori.

Il percorso espositivo prende le mosse dal recente restauro della tavola di Grignasco, condotto tra il 2022 e il 2024 presso il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, che ha restituito piena leggibilità ai dettagli cromatici e alla raffinatezza della pittura di Gandolfino. L’iniziativa consente di approfondire la forte relazione dell’artista con il tema della Sacra Parentela, soggetto di rara diffusione in Italia ma molto popolare nell’arte dell’Europa settentrionale, incentrato sulla discendenza di Sant’Anna attraverso i suoi tre matrimoni.

Allestita nelle sale permanenti della Pinacoteca del Palazzo dei Musei, la mostra favorisce un dialogo diretto tra le opere dell’artista e la collezione d’arte valsesiana tra Quattro e Cinquecento, offrendo al visitatore una prospettiva ampia e suggestiva sulla produzione artistica del territorio e sulle connessioni tra arte, fede e tradizione.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:30 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Mercoledì: 10:30 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Giovedì: 10:30 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Venerdì: 10:30 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Sabato: 10:30 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Domenica: 10:30 - 12:30 | 14:30 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.