Mostra temporanea

La potente attrazione della luce

Museo Diotti
Casalmaggiore (CR)

In abbonamento
Da sabato 21.10.2023 a domenica 31.12.2023

Tommaso Aroldi pittore e architetto (1870-1928)

La mostra è la prima personale dell’artista Tommaso Aroldi (1870-1928), pittore e architetto formatosi tra il 1885 e il 1892 presso le Accademie di Parma e Firenze. Aroldi è noto per la sua versatilità, avendo lavorato in vari campi artistici tra cui pittura, architettura, design e scenografia. Ha anche insegnato disegno e ha svolto un ruolo nella tutela dei monumenti.

La sua prima produzione fu influenzata dall’Impressionismo e dal Divisionismo, ma in seguito sviluppò uno stile crepuscolare e simbolista. Ha avuto un impatto significativo sulla città di Casalmaggiore, contribuendo a progetti architettonici e decorativi, influenzando l’aspetto urbano e la vita quotidiana. In particolare, ha lavorato su luoghi di culto e ha svolto un ruolo importante nel restauro e nella decorazione di edifici storici.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 08:00 - 12:30
Mercoledì: 08:00 - 12:30
Giovedì: 08:00 - 12:30
Venerdì: 08:00 - 12:30
Sabato: 15:30 - 18:30
Domenica: 15:30 - 18:30

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 3,00 €
  • Biglietto ridotto: 2,50 €

Il luogo:

Museo Diotti

Via Formis, 17 Casalmaggiore (CR)
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso Natale e Capodanno e tre settimane nel mese di agosto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.