Mostra temporanea
La Piazza Grande di Casalmaggiore
Museo Diotti - Casalmaggiore (CR)

Da domenica 27.10.2024 a domenica 9.02.2025
La mostra La Piazza Grande di Casalmaggiore, curata da Valter Rosa, esplora la trasformazione della principale piazza di Casalmaggiore, oggi intitolata a Giuseppe Garibaldi, e ne celebra il ruolo di cuore urbano e centro delle attività sociali e commerciali della città. La piazza è presentata come fulcro degli eventi pubblici e della rappresentazione del potere attraverso i secoli, dagli slarghi medievali alle architetture pubbliche che caratterizzano la Piazza Garibaldi moderna.
I visitatori potranno ripercorrere la storia della piazza attraverso documenti cartografici, incisioni e fotografie storiche, che illustrano la sua evoluzione architettonica e sociale. Tra i temi centrali, l’importanza del mercato e della fiera, le trasformazioni del palazzo pubblico e la piazza come luogo delle principali attività terziarie, legate al commercio, all’istruzione e alla pubblica amministrazione. La mostra dedica inoltre una sezione alle rappresentazioni artistiche della piazza del Novecento, con opere di fotografi e artisti come Tommaso Aroldi, Goliardo Padova, Aldo Mario Aroldi e soprattutto Mario Pozzan.
Parte delle opere esposte proviene dalle collezioni civiche del Museo Diotti, dalla Scuola di Disegno “Giuseppe Bottoli” e dall’Archivio Fotografico della Biblioteca “A.E. Mortara”, arricchite da prestiti di collezioni private. La mostra offre uno spaccato affascinante della storia e dell’identità di Casalmaggiore, catturando l’essenza di una piazza che è al contempo memoria storica e luogo di incontro contemporaneo.