Mostra temporanea

La Nascita di Venere

PINACOTECA TOSIO MARTINENGO - Brescia (BS)

In abbonamento
Da martedì 11.03.2025 a venerdì 9.01.2026

Nell’ambito del programma PTM Andata e Ritorno, la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia presenta l’esposizione temporanea de La Nascita di Venere di Giuseppe Bezzuoli. Questo progetto trasforma le partenze di opere in prestito in arrivi di nuove opere ospiti, offrendo al pubblico l’opportunità di reinterpretare la collezione permanente attraverso nuove prospettive.

La mostra, curata da Roberta D’Adda, è promossa dal Comune di Brescia, dalla Fondazione Brescia Musei e da Alleanza Cultura.

L’opera in questione, spesso menzionata negli inventari con il titolo di Galatea, è stata recentemente esposta a Palazzo Pitti nella mostra Giuseppe Bezzuoli (1784-1855). Un grande protagonista della pittura romantica. Questo dipinto rappresenta un elemento centrale nella visione artistica e culturale di Paolo Tosio, fondatore della Pinacoteca cittadina, e racconta una storia di mecenatismo che si sviluppa tra Brescia, Firenze e Roma, coinvolgendo figure illustri e richiamando idealmente Raffaello.

Nel 1818, il conte bresciano Paolo Tosio commissionò a Bezzuoli una copia di grandi dimensioni della Scuola di Atene di Raffaello, affrescata nelle Stanze Vaticane. Nell’ottobre del 1819, Bezzuoli informò il conte dell’invio dell’opera, includendo anche una sua creazione originale, La Nascita di Venere, con l’intento di far conoscere il suo stile personale oltre alle sue capacità di copista. Il dipinto trae ispirazione dal Trionfo di Galatea di Raffaello alla Farnesina, raffigurando una figura femminile che avanza su una conchiglia, circondata da tritoni e delfini, sotto un cielo sereno animato da putti. La composizione si distingue per una luce fredda e una cromia brillante, quasi smaltata, riflettendo lo stile della pittura francese dell’epoca e dettagli di raffinata eleganza, come il ramo di corallo offerto alla dea da un tritone.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 9,00 €

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.