Mostra temporanea

La musica della Natura

Melodie suoni, voci e silenzi

Museo di Storia Naturale di Cremona - Cremona (CR)

In abbonamento
Da domenica 16.11.2025 a mercoledì 1.07.2026

Quando ci troviamo immersi in un ambiente naturale, non è sufficiente limitarsi a osservare ciò che vediamo. Per comprendere e apprezzare davvero un territorio, è fondamentale prestare attenzione anche al suo paesaggio sonoro.

I silenzi, i suoni, i rumori e le voci degli animali che lo abitano costituiscono infatti una parte essenziale dell’ecosistema.

Questa mostra ci invita ad ascoltare in modo diverso, a riscoprire la dimensione sonora della natura e a sentirci più profondamente parte di essa.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 14:00
Mercoledì: 09:00 - 17:30
Giovedì: 09:00 - 17:30
Venerdì: 09:00 - 14:00
Sabato: 09:00 - 14:00
Domenica: chiuso

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:
NB: le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Crediti fotografici: i crediti fotografici, qualora presenti, sono visualizzabili cliccando sull'immagine, con apertura tramite pop-up.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.