Mostra temporanea
ISIA ACADEMY 1922-1943. Quando i Designer Portavano la Cravatta
MUSEI CIVICI DI MONZA – CASA DEGLI UMILIATI
Monza (MB)

Da venerdì 10.11.2023 a domenica 28.01.2024
I Musei Civici di Monza ospitano la mostra ISIA ACADEMY 1922-1943. Quando i Designer Portavano la Cravatta. La mostra è a cura di Alberto Crespi e in collaborazione con Vertigo Syndrome.
L’ISIA (Istituto Superiore di Industrie Artistiche) di Monza, attiva nel secondo ventennio del Novecento alla Villa Reale di Monza, è stata una parentesi innovativa nel panorama della formazione artistica italiana. La scuola accolse come docenti artisti di fama internazionale e formò pittori, scultori e grafici. L’ISIA trasse ispirazione dal tedesco Bauhaus e dalla sua scuola uscirono personalità come Costantino Nivola e Giovanni Pintori.
La mostra rievoca la breve ma cruciale vicenda dell’ISIA, tra le più importanti scuole di arte e design attive nell’Europa del primo Dopoguerra. L’esposizione monzese racconta i protagonisti e le opere dell’ISIA, a partire da immagini d’epoca uniche, che fanno rivivere lo spirito propulsivo del ‘900 . Inoltre, la mostra propone alcuni capolavori che da questa fucina dell’arte uscirono, conservati proprio nelle raccolte dei Musei Civici di Monza, cui si affiancano pezzi inediti provenienti da collezioni private e dalla Società Umanitaria di Milano . La mostra “ISIA ACADEMY 1922-1943. Quando i Designer Portavano la Cravatta” è stata organizzata in occasione dei cento anni dalla prima Biennale Internazionale delle Arti Decorative, tenutasi nella Villa Reale di Monza nel 1923, dalla quale ebbe origine la Triennale di Milano .