Mostra temporanea

Ingegno e bellezza. I siti UNESCO della Lombardia

Palazzo Lombardia - Milano (MI)

In abbonamento
Da giovedì 29.05.2025 a martedì 24.06.2025

La mostra fotografica Ingegno e bellezza: i siti UNESCO della Lombardia celebra la straordinaria ricchezza culturale e paesaggistica della Lombardia attraverso l’obiettivo di Renato Cerisola. L’esposizione offre un viaggio visivo e sensoriale alla scoperta dei numerosi beni riconosciuti dall’UNESCO, testimoni della genialità umana e dell’armonia con l’ambiente.

Le incisioni rupestri della Val Camonica, le città ideali di Mantova e Sabbioneta, l’intramontabile Cenacolo Vinciano, i Sacri Monti, l’utopia sociale e architettonica di Crespi d’Adda, le palafitte preistoriche, le fortificazioni veneziane, la Ferrovia Retica, il Monte San Giorgio e l’eredità dei Longobardi: ciascuno di questi luoghi racconta una storia unica di ingegno, bellezza e resilienza.

La mostra, ad ingresso libero, pone inoltre grande attenzione all’accessibilità, offrendo percorsi inclusivi e immagini tattili, per permettere anche ai visitatori con disabilità visive di vivere un’esperienza profonda e coinvolgente.


Mostra realizzata da Regione Lombardia con il contributo del MiC a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n.77.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 19:00
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:

Palazzo Lombardia

Piazza Città di Lombardia, 1 Milano (MI)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.