Mostra temporanea
Il sogno del Medioevo
MUSEO LECHI
Montichiari (BS)


Da sabato 15.04.2023 a domenica 24.09.2023
Tra 1890 e 1900 il conte Gaetano Bonoris (1861-1923) diede vita ad un romantico sogno neomedievale con l’acquisto dell’antica Rocca di Montichiari e la sua ricostruzione nelle forme di un castello fiabesco.
Nel corso dei dieci anni di lavori il progetto della nuova architettura fu prima affidato all’architetto Antonio Tagliaferri e infine radicalmente modificato dallo stesso Bonoris per giungere all’attuale situazione dopo un lungo e travagliato cantiere artistico, di cui restano le bellissime tavole progettuali della prima idea del castello, mai realizzata, e gli importanti acquerelli preparatori della decorazione interna ed esterna, firmati dal pittore piemontese Giuseppe Rollini.
Attraverso dipinti, documenti inediti, fotografie storiche e preziosi argenti, questa mostra presenta inoltre l’affascinante storia del conte Bonoris, grande benefattore, banchiere dalla ricchezza proverbiale e personalità ancora inspiegata, che alla sua morte, nel dicembre 1923, cancellò il proprio ricordo facendo distruggere tutte le carte personali, chiedendo la sua sepoltura in una tomba senza nome e lasciando tutte le sue sostanze a beneficio dell’infanzia malata e abbandonata delle provincie di Brescia e Mantova.
