Mostra temporanea
Il Preziosissimo Sangue
Da Mantegna a Canova
MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA - Mantova (MN)

Da sabato 8.03.2025 a domenica 25.05.2025
In occasione del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco per l’anno 2025, la Diocesi di Mantova presenta la mostra Il Preziosissimo Sangue – da Mantegna a Canova, ospitata presso il Museo Diocesano Francesco Gonzaga. Questo evento offre un’opportunità unica per esplorare il profondo legame tra arte e fede attraverso i secoli.
La mostra si articola in un percorso storico-artistico che accompagna i visitatori alla scoperta di capolavori provenienti dalla Basilica di Sant’Andrea e di opere legate al culto del Preziosissimo Sangue. Tra le opere esposte, spiccano quelle di maestri come Andrea Mantegna e Antonio Canova, che hanno contribuito a definire l’identità artistica e spirituale di Mantova.
Il percorso espositivo si sviluppa attraverso nove tappe distribuite nelle sale del museo, offrendo una visione approfondita delle tradizioni religiose e dell’evoluzione artistica della città. I visitatori possono ammirare una selezione di dipinti, sculture, reliquiari e altri manufatti sacri che testimoniano la devozione e la maestria artigianale del passato.
Parallelamente, nella cripta della concattedrale di Mantova, è possibile venerare l’insigne reliquia del Preziosissimo Sangue, custodita dalla diocesi da oltre 1200 anni. Questa reliquia rappresenta un simbolo di speranza e fede per la comunità mantovana e per i pellegrini che giungono da ogni parte del mondo.
La mostra non solo celebra il patrimonio artistico e religioso di Mantova, ma invita anche i visitatori a riflettere sul significato profondo del sangue di Cristo nella tradizione cristiana, sottolineando il messaggio universale di redenzione e speranza.