Mostra temporanea
Il nüshu. La scrittura che diede voce alle donne
PIME | Museo Popoli e Culture
Milano (MI)

Da sabato 25.11.2023 a sabato 10.02.2024
Nüshu significa letteralmente scrittura delle donne ed è un sistema linguistico creato circa duecento anni fa, nel XIX secolo, utilizzato esclusivamente dalle donne della comunità etnica Yao in alcuni villaggi della Cina meridionale, nella provincia dello Hunan.
Madri e figlie, sorelle e amiche, all’epoca escluse da qualsiasi tipo di istruzione, inventarono una scrittura sillabica semplificata per creare un proprio veicolo di espressione, scambiarsi confidenze e mantenersi in contatto. Questi scritti, riportati su diversi supporti come abiti, cinture, fazzoletti, ventagli e libri, comprendevano ogni aspetto della vita privata e sociale delle donne, rendendo il nüshu un vero e proprio sistema culturale in grado di conservare, trasmettere e consolidare le tradizioni dell’universo femminile.
Ancora oggi a Pumei, il villaggio del nüshu, le eredi di questa tradizione si dedicano alla produzione degli stessi manufatti ed è possibile vederle intente alla realizzazione di articoli decorati con gli eleganti caratteri. La mostra espone opere originali provenienti proprio dai luoghi del nüshu accanto alle interpretazioni realizzate da Giulia Falcini, che ha potuto studiare, approfondire e praticare questa scrittura.