Mostra temporanea

Il Moncalvo e la sua bottega

Movimento e sentimento nella Controriforma

PALAZZO VETUS - Alessandria (AL)

Da venerdì 7.03.2025 a martedì 30.09.2025

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria celebra Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, nel 400° anniversario della sua morte con un’ampia esposizione dedicata alla sua opera. La mostra, allestita presso Palatium Vetus, è un’occasione unica per riscoprire la produzione del maestro del tardo Cinquecento e Seicento piemontese, con un corpus di opere provenienti da chiese, palazzi e collezioni pubbliche e private.

L’esposizione include dipinti e disegni inediti, frutto di un accurato lavoro di ricerca e di restauro. Attraverso un percorso tematico, la mostra analizza il ruolo della bottega del Moncalvo, l’influenza della Controriforma sulla sua arte e la poetica delle figure femminili e angeliche. Un’attenzione particolare è dedicata ai suoi rapporti con altri artisti come Federico Zuccari, Giovan Battista Crespi (Cerano), Nicolò Musso e Camillo Procaccini.

La mostra prevede anche un percorso multimediale interattivo, con una mappa digitale delle opere conservate sul territorio e un touch screen che permetterà ai visitatori di esplorare virtualmente i capolavori del Moncalvo.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Domenica: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00

Sei abbonato?
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:

PALAZZO VETUS

Piazza della Libertà, 28 Alessandria (AL)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.