Mostra temporanea

Alessandra Ferrini. I Saw a Dark Cloud Rise

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Torino (TO)

In abbonamento
Da giovedì 12.06.2025 a domenica 12.10.2025

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita I Saw a Dark Cloud Rise, mostra personale dell’artista Alessandra Ferrini, che affronta in modo lucido e analitico le intersezioni tra immaginazione, tecnologia e ideologia, a partire da una riflessione critica sull’eredità della violenza coloniale italiana in Libia. Al centro del progetto, una videoinstallazione a tre canali omonima, commissionata dalla Fondazione, è accompagnata da un ambiente di lettura che funge da spazio di approfondimento e contestualizzazione storica.

Ferrini utilizza l’arte per smascherare le connessioni ideologiche tra colonialismo e progresso tecnologico, ripercorrendo i momenti storici che hanno dato origine alla mitizzazione della visione aerea e all’estetica della guerra. Attraverso un’analisi visiva e teorica che intreccia propaganda, iconografia, desiderio e memoria, l’artista indaga l’impatto della Guerra Italo-Turca (1911-1912) sul pensiero militare e sul nazionalismo italiano, mettendo in luce l’introduzione del bombardamento aereo e delle tecnologie wireless come strumenti di dominio.

Una targa dedicata a Guglielmo Marconi presso il Santuario di Oropa e un ex voto legato al massacro di Shar al-Shatt diventano spunti per riflettere sullo sguardo imperialista italiano e sulle sue persistenti influenze nella cultura visiva occidentale. Attraverso il concetto di white sight, Ferrini decostruisce l’estetica proto-fascista legata al Futurismo e invita a immaginare nuove forme di narrazione visiva e politica. Il percorso espositivo si completa con riferimenti alla memoria storica, grazie alla collaborazione con enti culturali torinesi come Biennale Democrazia, Polo del ‘900 e Istoreto.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 20:00 - 23:00
Venerdì: 12:00 - 19:00
Sabato: 12:00 - 19:00
Domenica: 12:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 7,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.