Mostra temporanea

I fili del destino

MUSEO DIDATTICO DELLA SETA - Como (CO)

In abbonamento
Da domenica 28.09.2025 a domenica 11.01.2026

La mostra I fili del destino, personale dell’artista Teodolinda Caorlin, rappresenta un intenso viaggio nel mondo dell’arte tessile contemporanea, in cui il filo diventa metafora della vita e del destino. Ospitata presso il Museo della Seta di Como, l’esposizione si articola in 28 opere suddivise in due sezioni: una astratta, incentrata su concetti universali come tempo, soglia e destino, e una figurativa, dominata da presenze simboliche e umane. Tra queste spicca il ciclo “7+1 Vizi Capitali”, che include una figura aggiunta — la Paura — intesa come condizione esistenziale primaria.

Curata da Elena Bermond des Ambrois, Chiara Ghizzoni e Dina Pierallini, la mostra sottolinea l’importanza del tessuto come linguaggio della memoria e registro del tempo interiore. Le opere di Caorlin intrecciano biografia e astrazione, permettendo al visitatore di riconoscere la propria narrazione personale. Il riferimento mitologico alle Moire – Cloto, Lachesi e Atropo – enfatizza il potere simbolico del filo, custode di un destino che travalica anche gli dei.

Parte integrante della Lake Como Creative Week UNESCO, l’iniziativa coinvolge anche il Museo Villa Bernasconi di Cernobbio, dove sarà esposta l’opera Metamorfosi, rafforzando il legame tra Como e Biella, entrambe Città Creative UNESCO per l’artigianato. Il progetto si completa con un ampio programma collaterale: talk, laboratori tessili, incontri con l’artista, e visite guidate tematiche, valorizzando il tessile come patrimonio immateriale condiviso.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 14:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.